L'Agenzia delle entrate si occupa di chiarire un dubbio sollevato da una società relativamente al trattamento fiscale delle auto elettriche o ibride concesse in uso promiscuo ai dipendenti e alle ricariche presso colonnine pubbliche, ai sensi dell'articolo 51, comma 4, lettera a), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 10 settembre 2025, n. 237).La Società intende rinnovare il proprio parco auto introducendo veicoli elettrici e ibridi plug-in. Attualmente, per i dirigenti che utilizzano auto
Bonus asilo nido 2025: nuove indicazioni sul contributo
Illustrata anche l’ultrattività delle domande presentate e accolte a decorrere dal 1° gennaio 2026 (INPS, circolare 5 settembre 2025, n. 123).L'INPS ha fornito indicazioni sul cosiddetto Bonus asilo nido 2025 a seguito dell’interpretazione autentica dell’ambito applicativo dell’articolo 1, comma 355, della Legge n. 232/2016, fornita dall’articolo 6-bis del D.L. n. 95/2025, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 118/2025. Le nuove istruzioni integrano e modificano le indicazioni
CIPL Edilizia Industria Siracusa: confermata l’erogazione dell’EVR 2025
EVR al 4% per tutti i lavoratori del settore Edilizia Industria di SiracusaLa Cassa Edile Siracusana di Mutualità e Assistenza, a seguito della verifica compiuta dalle Parti Sociali Territoriali sull'andamento del settore, ha divulgato gli importi riconosciuti a tutti i lavoratori, a titolo di EVR per l'anno 2025.L’erogazione dell’elemento variabile della retribuzione, fissato nella misura del 4%, è prevista da agosto 2025 fino a luglio 2026. L'importo non incide sugli altri trattamenti
Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni per le aree di crisi industriale
Il MIMIT ha reso noti i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla Legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali, fornendo nuove indicazioni di dettaglio per l’accesso alle agevolazioni, la presentazione delle domande e l’attuazione degli interventi (Ministero delle imprese e del made in Italy, circolare 5 settembre 2025, n. 2006).La circolare MIMIT sostituisce la precedente circolare 16 giugno
Le novità per i fondi Perseo-Sirio ed Espero
Comunicati gli aggiornamenti riguardanti la previdenza complementare dei lavoratori della PA, della sanità e della scuola (INPS, messaggio 5 settembre 2025, n. 2601).Con il messaggio in commento, l'INPS ha comunicato le novità riguardanti i fondi Perseo-Sirio (lavoratori della PA e della sanità) ed Espero (lavoratori della scuola).In particolare, il Fondo Perseo-Sirio ha ottenuto l’autorizzazione alla modifica della modalità di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare. Più nel
CCNL Scuola: nuovo incontro per il rinnovo
Oggetto dell'incontro è stato l'orario di lavoro per il personale amministrativo e tecnico AfamIl 4 settembre si è tenuto un nuovo incontro all'ARAN per il rinnovo del CCNL Scuola Pubblica.L'oggetto dell'incontro è stato l’orario di lavoro del personale tecnico amministrativo (TA) delle istituzioni AFAM. Tra le proposte vi è quella dell'orario settimanale fino a 48 ore, inclusi gli straordinari, per un periodo di sei mesi.Secondo i sindacati, invece, sarebbe necessaria l’introduzione, in via
Ebinter Umbria: al via il corso di formazione antincendio
Corso Antincendio Base gratuito per le aziende del terziario dell'UmbriaL'Ente Bilaterale del Terziario della Regione Umbria organizza, per tutte le aziende iscritte al fondo, un corso gratuito Antincendio Base di livello 2.Per chi non è iscritto al fondo, ma è socio di Confcommercio Umbria, il costo del suddetto corso è di 126,00 euro iva inclusa. Per coloro i quali non sono soci è di 140,00 euro. Il corso si svolgerà in parte in modalità online (il giorno 11 settembre, dalle 8:30 alle 13:30) e
Riforma degli ordinamenti professionali: tre Decreti di Delega approvati dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri italiano ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali, rinviando l'esame di quello relativo ai dottori commercialisti ed esperti contabili (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 4 Settembre 2025, n. 140).Riforma dell’ordinamento forense In particolare è stato approvato un disegno di legge di delega per la riforma dell'ordinamento forense. Il testo introduce importanti novità per la professione di
In arrivo il nuovo decreto legge sui flussi migratori
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, con disposizioni, tra l'altro, per rafforzare il contrasto al reclutamento e all’impiego illegale di manodopera straniera (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 4 settembre 2025, n. 140).Il Consiglio dei ministri, riunito nella seduta del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni